morendo


Also found in: Acronyms, Wikipedia.

morendo

(mɒˈrɛndəʊ)
n
(Music, other) a gentle decrescendo at the end of a musical strain
adv
(Music, other) (in music) dying away
[Italian]
Collins English Dictionary – Complete and Unabridged, 12th Edition 2014 © HarperCollins Publishers 1991, 1994, 1998, 2000, 2003, 2006, 2007, 2009, 2011, 2014
References in periodicals archive ?
Scarpa ricorre all'ossimoro per esprimere la sua difficile condizione esistenziale: Cecilia e nata morendo o non e mai nata vivendo.
This was followed by the ribbon-cutting ceremony and official store blessing led by Jollibee Philippines president JJ Alano with Taguig City Mayor Lani Cayetano, Department of Trade and Industry Undersecretary Nora Terrado, Miss Universe Pia Wurtzbach and Jollibee BGC Triangle Drive restaurant manager Sharon Morendo.
(9) "e questo paesaggio [...] si rigenera morendo" (2010: 70).
The dynamic features include an opposing idea over the words 'mote toes ja jous' ['thought in truth and strength'], when morendo, or dying, has been planned in the music.
"Io non so niente, io sono un vigliacco!"--continua a gridare il personaggio di Sordi, morendo pero pur di non fare la spia.
65, with a decrescendo, a fermata, and morendo indicated.
Cosi, tornando al capitolo sesto, An Ji, legato dal monaco a una colonna, e svenuto, quando una pallottola, scagliata da qualcuno con un arco, uccide prima il monaco malvagio, poi il suo aiutante, che morendo lascia cadere il bacile di bronzo in cui avrebbe dovuto riporre le interiora del ragazzo, il quale viene cosi svegliato dal suono.
Benedetto, chiamato il novo, di Lisbona, quale n'ho comprato per la sepoltura dei Marchesi di Castel Rodrigo miei Sig.ri padre, e madre, con i tumoli, e sepoltura nella forma, che lascio delineata, morendo io in Lisbona, il mio corpo vi sia sepellito nella prima sepoltura della mano sinistra, ch'e il luogo che tengo scelto per il corpo mio".
In due dei tre casi poi --la porta milanese e quella romana--il programma iconografico ha i connotati storici, cristologici e trionfali gia notati, alludendo a una continuita tra il gregge antico e quello nuovo, la Chiesa radunata intorno al Pastore che morendo si e costituito 'porta' e risorgendo si e rivelato 'tempio'.