ignaro

ignaro

(ɪɡˈnɑːrəʊ)
n
an ignoramus
Collins English Dictionary – Complete and Unabridged, 12th Edition 2014 © HarperCollins Publishers 1991, 1994, 1998, 2000, 2003, 2006, 2007, 2009, 2011, 2014
References in periodicals archive ?
97,2), il traduttore si mostra del tutto ignaro dei commenti e del rimando alle terme, intende strigilibus come striglie per cavalli ed e quindi portato a tradurre il tutto con un alquanto incongruo: veddi Gitone ...ch'haveva in mano e la streglia e i pannamenti per acconciare cavalli.
Per interessi economici, l'essere umano contamina persino il territorio sul quale vive e dei cui frutti si nutre, ignaro del fatto che
Filangieri svelava cosAaAaAeA all'intellettuale americano lo stato d'ani con cui teorizzava una riforma della societAaAaAeA di antico regime attraver il riordinamento della legislazione (Chiosi, 1992: 92), ignaro ancora del fatto che la sua opera, per la dimensione universalistica, travalicando i limiti delle iniziative borboniche, avrebbe messo a fuoco temi roventi della scienza della politica--di cui la legislazione AaAaAeA?
La valutazione della qualita metodologica dei due lavori mediante la scala PEDro e illustrata nella Tabella 1, dove si notano bias similari, come non dichiarare se il soggetto che decideva l'eleggibilita allo studio era ignaro rispetto a quale gruppo sarebbe stato assegnato il paziente (punto 3), la presenza di eccessivi drop-out (punto 8) e l'assenza di un'analisi che comprendesse tutti i partecipanti che avevano iniziato lo studio, a prescindere dal fatto che l'avessero concluso (intention-to-treat analysis, punto 9).